Effettivamente l’attuale top di gamma LG G3 ha fatto un bel passo avanti nel design, presentando uno smartphone dalla scocca posteriore raffinata ed esclusiva, ma non in vero metallo. Per alcuni utenti questa è sembrata la soluzione perfetta: la plastica è più leggera e consente di avere una scocca posteriore removibile. Altri utenti sono invece ancora convinti che il metallo sia l’unica via. Il futuro LG G4 potrebbe dunque offrire questa opzione, magari presentando linee ancora più sottili ed eleganti.
Dalle dichiarazioni del sito Coreano heraldcorp pare che LG abbia deciso di dedicare il prossimo anno alla realizzazione di un unico e performante top di gamma piuttosto che lanciare una serie di smartphone per tutti i gusti e le tasche. Se il brand sudcoreano si concentrerà sull’LG G4 non possiamo che immaginarci uno smartphone futuristico senza eguali e, forse lor signori, potrebbe essere dotato di stylus G Pen.
Dalle prime voci sembrava infatti che il brand stesse lavorando ad una stylus creata appositamente per il futuro top di gamma, ma nuove informazioni condivise da My LG e provenienti, sembrerebbe, da fonti affidabili, ci informano che il brand sia piuttosto interessato a produrre uno smartphone di fascia media chiamato LG G4 Stylus dotato di G Pen. A confermare tale informazione ci sarebbe la domanda effettuata da LG al Patent Office degli Stati Uniti per ottenere i diritti sul nome G4 Stylus.
L’opzione più futuristica per questo G4 sarebbe quella dello scanner oculare, o lettore di retina, ma si parla di una tecnologia piuttosto avanzata per il momento. 
Pare pero’ che il G4 non sarà presentato prima di maggio dell’anno prossimo, soprattutto se consideriamo che il G3 è ancora piuttosto recente. Che il futuro top di gamma LG vedrà già la versione Android successiva? La lettera dell’alfabeto che segue è la M, dunque parliamo di un dolciume tipo Android Marble Cake o Android Marshmellow, ma per il momento semplicemente Android M. Una nostra fantasia, che purtroppo sarà destinata a rimanere tale, ma fantasticare non ha mai ucciso nessuno.
Guardiamo l’hardware del top di gamma LG, sempre stando alle voci di fondo campo, offrirà un potente processore 64-bit octa-core Snapdragon 810 supportato da 3GB di RAM, proprio come il G Flex 2 rivelato da poco dal brand. Si tratta di numeri notevoli, che ci fanno tornare a riflettere sulle dimensioni del display un po’ troppo striminzite rispetto alle potenzialità effettive, ma per il momento non ci resta che attendere di saperne di più.
Parliamo della fotocamera principale, si parlava inizialmente di 20.7MP come per i dispositivi Sony, ma fin da subito questa notizia ci è sembrata esagerata. Dalle ultime immagini trapelate su Techmaniacs, relative ad un dumb di Android 5.0 risulta una risoluzione delle immagini di 5312 x 2988, che si tradurrebbe in una fotocamera di 16MP. Non sono venti, ma di certo si tratta di un passo avanti rispetto ai 13MP del LG G3.
Cmq questo top di gamma non apparirà sicuramente prima di giugno del 2015 e se il display continua ad allargarsi e le specifiche ad aggiornarsi, com’è normale che sia, possiamo tranquillamente aspettarci un prezzo sicuramente non inferiore ai 600 euro.