Sono molte le informazioni girano su Windows 10. Il nuovo sistema operativo di Microsoft che entrerà in commercio dopo l’estate sarà GRATIS. Si, gratis, ma solo per il primo anno e solo per gli utenti che hanno almeno le versioni Windows 7 o Windows 8.1. Le versioni Windows 7 Enterprise, Windows 8/8.1 Enterprise e Windows RT/RT 8.1 saranno escluse da questo trattamento e per i possessori di Tablet pc Surface RT (Surface RT e Surface 2) verrà garantito solo un aggiornamento che porterà alcune funzionalità in aggiunta.
Windows 10 non sarà più un prodotto ma un servizio; ogni volta che ci saranno nuove funzionalità , verranno rilasciate a tutti. E pertanto, essendo unificato, porterà un notevole vantaggio anche ai programmatori che potranno sviluppare una sola applicazione funzionante sempre e su ogni hardware.
L‘interfaccia è stata snellita in maniera tale da rendere l’uso del sistema operativo molto più fluido e grazie alla presenza della funzionalità Continuum si potrà passare dalla modalità touch a quella con mouse, per la gioia di molti utenti, in maniera semplice e veloce . Basterà collegare/scollegare la tastiera che l’interfaccia verrà indirizzata in maniera automatica nella modalità appropriata.
Il negozio virtuale (MarketPlace) porterà altri vantaggi ai programmatori che con una sola App potranno arrivare sia agli utenti PC che smartphone/tablet.
Di certo non poteva mancare il tanto atteso e discusso assistente virtuale: Cortana. Il browser sarà dotato di funzionalità, quali la ricerca di files e la ricerca predittiva su Internet, progettate su misure. Su smartphone sarà capace di scrivere sotto dettatura.
Momento, forse storico, Windows 10 abbandonerà Internet Explorer per far entrare il suo successore: Spartan. Sviluppato ex novo, sarà il nuovo browser di Microsoft. L’integrazione con Cortana sarà uno dei punti di forza, si avrà la possibilità di prendere note sulle pagine e un’avanzata modalità di lettura.
Non verranno di certo trascurati gli amanti del Gaming. Attraverso l’app Xbox Live verrà consentita la possibilità di registrare, modificare e condividere i momenti di gioco e la possibilità di giocare in streaming con l’Xbox One.
Ed inoltre windows 10 è stato progettato in maniera tale da sfruttare HoloLens: il visore olografico che esalta il sistema operativo.
Di novità ne ha tante il nuovo sistema operativo, speriamo che siano all’altezza delle aspettative.